...
 

Quali sono i trattamenti per la cura dell’alopecia androgenetica?

2 Ottobre 2024

FARMACI PER IL TRATTAMENTO DELL’ALOPECIA ANDROGENETICA

OGGI NON ESISTE UNA CURA DEFINITIVA PER L’ALOPECIA ANDROGENETICA, TUTTAVIA ESISTONO DEI FARMACI UTILI A CONTRASTARE LO SVILUPPO DELL’ALOPECIA ANDROGENETICA.

AD OGGI I FARMACI PER IL TRATTAMENTO DELL’ALOPECIA ANDROGENETICA AUTORIZZATI ED APPROVATI DALL’FDA (Food And Drug Administration) sono due:

FINASTERIDE:

La finasteride è un farmaco approvato per il trattamento dell’alopecia androgentica, si tratta di un farmaco inibitore dell’enzima 5-Alfa reduttasi di tipo 2: questo è un enzima che causa la conversione del testosterone in diidrotestosterone che è la principale causa della perdita dei capelli negli uomini. La finasteride agisce bloccando questa conversione, e quindi si rivela fondamentale per il contrasto dell’alopecia androgenetica.

La finasteride viene assunta per via orale, generalmente il dosaggio varia tra il 0.5 MG e 5 MG, seppur bisogna tenere in considerazione età del paziente, storia clinica e grado di alopecia/perdita di capelli. Normalmente il trattamento richiede almeno 6 mesi prima di poter dare risultati visibili. E’ fondamentale che sia un medico specializzato a dare la giusta prescrizione al paziente.
La finasteride esiste anche sotto forma topica, in questo caso il trattamento viene effettuato direttamente sul cuoio capelluto.

E’ importante specificare che l’utilizzo della finasteride è utile iniziarlo precocemente in quei casi in cui vi sia stata diagnosticata un’alopecia androgenetica con una progressiva perdita di capelli in corso, in questo caso sarà molto utile per garantire il rafforzo dei capelli esistenti, ed evitare che la ricaduta continui a progredire.

In tutti quei casi in cui vi sia già stata una sostanziale perdita di capelli, ad esempio in un caso di calvizie l’utilizzo della finasteride è da considerarsi completamente inutile.

MINOXIDIL:

Il minoxidil è un farmaco vasodilatatore antiipertensivo, approvato ed utilizzato nel trattamento dell’alopecia androgenetica.
Tuttavia il MINOXIDIL non agisce al livello endocrino come la finasteride, in quanto per il trattamento dell’alopecia androgenetica viene prescritto solo l’uso topico che agisce direttamente sui capelli.

Il MINOXIDIL agisce stimolando la dilatazione dei vasi sanguigni aumentando l’afflusso sanguigno ai follicoli piliferi più deboli e di conseguenza favorendo lo sviluppo dei capelli.
Inoltre il farmaco rende più forti e spessi i capelli, in quanto stimola e prolunga la fase ANAGEN (fase di crescita/sviluppo del capello).

La concentrazione varia tra il 2% ed il 5% e normalmente si utilizza due volte al giorno per una dose totale di 2 ML quotidiani. Come per la finasteride, anche il MINOXIDIL ha bisogno di tempo prima di dare i suoi frutti, generalmente sono necessari almeno 4/6 mesi con applicazione costante prima di poter osservarre dei miglioramenti.

Deve essere sempre un medico esperto a prescrivere il farmaco e riferire il giusto dosaggio, analizzando il paziente in base all’età, storia clinica e grado di alopecia androgenetica.

Bisogna specificare che il MINOXIDIL, dopo un lungo utilizzo va interrotto sempre gradualmente, secondo il consiglio del medico, in quanto interromperlo all’improvviso potrebbe fare l’effetto contrario e far ricadere i capelli.

ALTRI TRATTAMENTI E MEDICINA RIGENERATIVA

La medicina rigenerativa consiste nel rigenerare i tessuti ed organismi danneggiati e/o compromessi attraverso la rigenerazione delle cellule del tessuto stesso interessato.
Si parla di medicina rigenerativa per capelli riferendosi a diversi trattamenti come:

TRATTAMENTI PRP:

I trattamenti PRP fanno parte della medicina rigenerativa, e vengono utilizzati sia nel trattamento dell’alopecia androgenetica sia spesso nel post intervento chirurgico di auto trapianto di capelli.
Principalmente il PRP agisce attivando i fattori di crescita all’interno delle piastrine e stimola la crescita dei capelli, oltre che rafforzarli in termini di struttura interna. E’ uno dei trattamenti di medicina rigenerativa più eseguito e che viene spesso associato anche alla terapia farmacologica come la finasteride e/o il minoxidil.

Il trattamento PRP prevede un prelievo sanguigno al paziente stesso, questo verrà centrifugato in una centrifuga medica per 6/8 minuti, e consentirà di ottenere il plasma ricco di piastrine (PRP) il quale il medico infiltra nel cuoio capelluto del paziente. Il trattamento è indolore in quanto vengono utilizzati dei mrico aghi che non causano alcun dolore al paziente. In alcuni casi di potrebbe avvertire del fastidio, come un “pizzico”

ESOSOMI (CELLULE STAMINALI)

Trattamento di medicina rigenerativa di ultimissima generazione, gli ESOSOMI sono piccole particelle di natura lipidica, simili a vescicole, che vengono utilizzate nella medicina rigenerativa per migliorare la salute generrale e la crescita dei capelli. Gli ESOSOMI contengono una varietà di molecole biologicamente attive, come proteine, lipidi, acidi nucleici e RNA, che possono essere utilizzate in questo caso per stimolare direttamente i *follicoli piliferi,* promuovere la *rigenerazione cellulare* dei capelli e *migliorare la circolazione del cuoio capelluto.* Il trattamento viene utilizzato sia in casi di alopecia androgenetica o semplicemente in soggetti che presentano una capigliatura debole e sottile. Molto spesso il trattamento a base di ESOSOMI viene associato insieme al trattamento PRP rendendo molto più potente l’efficacia del trattamento stesso.

Dopo aver eseguito un micro needling mediante l’utilizzo di un dermaroller apposito, gli esosomi vengono applicati direttamente sul cuoio capelluto del paziente, dove rilasceranno i loro contenuti per favorire la riparazione e il rinforzo dei capelli esistenti, stimolando la crescita capelli. Gli esosomi vengono utilizzati in associazione all’intervento chirurgico di auto trapianto di capelli ed la mesoterapia.

OZONOTERAPIA CAPELLI:

L’ozonoterapia si basa sulla somministrazione di una miscela di gas, Ossigeno-Ozono, che ha la proprietà di attivare processi biologici che vanno a migliorare le funzioni dell’organismo apportando una grande quantità di ossigeno ai tessuti. Per i capelli l’ossigeno-ozonoterapia si applica con lo stesso metodo utilizzato per il trattamento PRP.

Si esegue un prelievo sanguigno al paziente, questo viene inserito in una provetta e centrifugato all’interno di una centrifuga medica, per pochi minuti. Una volta terminata la centrifugazione, il medico estrae dalla provetta la sostanza gialla che rimane in rilievo (ovvero il plasma ricco di piastrine), al quale viene aggiunta la miscela di ossigeno ed ozono, prelevata dall’apposito generatore di ozono. Vengono quindi eseguite le infiltrazioni del plasma misto all’ozono, all’interno del cuoio capelluto attraverso delle micro-iniezioni, con una siringa molto piccola della capacità a 2 ml circa.

L’ozono è una molecola che agisce potenziando la microcircolazione e l’ossigenazione dei tessuti, attiva la riparazione e la crescita delle mucose, ha azione antiinfiammatoria e rigenerativa e, nel caso del cuoio capelluto, agisce in profondità direttamente sulle unita follicolari, garantendo ai capelli un ottimo apporto di ossigeno. In questo modo l’ozono ha una azione stimolante per la ricrescita dei capelli miniaturizzati in fase di ricaduta. Inoltre, l’ozonoterapia agisce positivamente in caso di forfora, infiammazione del cuoio capelluto e prurito.

MESOTERAPIA PER CAPELLI:

La mesoterapia per i capelli consiste nell’infiltrazione diretta nel cuoio capelluto di vitamine, minerali ed amminoacidi essenziali di cui i capelli si nutrono (biotina, cheratina, rame, zinco, calcio, iodio, ferro, potassio ecc.) spesso la mesoterapia viene associata al trattamento PRP per aumentarne l’efficacia.

Tuttavia la mesoterapia viene spesso messa in discussione, in quanto il “cocktail” di vitamine, minerali ed amminoacidi utilizzati nel trattamento viene già spesso assunto dal paziente oralmente tramite integratori specifici, e quindi in questo caso sarebbe superflua l’infiltrazione diretta nel cuoio capelluto.

TERAPIA INFUSIONALE PER I CAPELLI:

La terapia infusionale specifica per i capelli è un trattamento di medicina rigenerativa e consiste nella somministrazione endovenosa tramite flebo di un complesso multivitaminico con all’interno vitamine, sali minerali ed amminoacidi essenziali specifici per il nutrimento diretto dei capelli.

Il principale vantaggio di questo trattamento è la rapidità di assorbimento da parte dell’organismo che ne trae subito beneficio nell’immediato
Le proprietà principali della terapia infusionale dedita ai capelli sono:

  • Rivitalizzanti
  • Stimolanti
  • Nutrienti

TERAPIA LASER PER I CAPELLI:

La terapia laser per i capelli prevede l’utilizzo di una luce laser a bassa densità che viene proiettata sul cuoio capelluto favorendo l’attività cellulare e stimolando la crescita dei capelli più deboli o in fase di ricaduta.

Il laser stimola la cheratina, rafforza i capelli sfibrati e sottili, attiva la micro circolazione sanguinga.

Inoltre la terapia laser viene utilizzata come trattamento anti infiammatorio, ad esempio dopo l’intervento di trapianto di capelli riduce l’infiammazione dovuta dall’intervento stesso favorendo la guarigione e riducendo il rossore. I risultati variano di persona in persona.

E’ importante specificare che tale trattamento per avere un efficacia reale deve essere ripetuto in maniera costante eseguendo almeno 2/3 sedute a settimana.

INTERVENTO CHIRURGICO DI AUTO TRAPIANTO DI CAPELLI:

In alcuni casi l’utilizzo di farmaci e trattamenti specifici potrebbe non essere sufficiente per ottenere un risultato ben apprezzabile e si può ricorrere all’intervento chirurgico di auto trapianto.
Il trapianto di capelli prevede il prelievo dei follicoli appartenenti allo stesso soggetto, questi vengono prelevati dalla zona donatrice, ovvero dalla parte posteriore della nuca per poi essere reimpiantate nelle zone affette da alopecia androgenetica o diradamento.

L’intervento chirurgico avviene in *anestesia locale,* spesso unita ad una blanda *sedazione cosciente* per ridurre al minimo ogni disagio al paziente che si sottopone all’intervento.

L’intervento avviene con metodo di ultima generazione micro *F.U.E. (follicolar unit extraction)* che prevede il prelievo singolare delle unità follicolari nella zona posteriore dei capelli, dove i follicoli risultano più forti ma soprattutto immuni alla conversione da testosterone a diidotestosterone e pertanto non vengono compromessi dal procedimento di ricaduta, tranne in rarissimi casi di alopecia totale.

Una volta trapiantati nelle zone interessate i follicoli daranno vita ai nuovi capelli che cresceranno per tutta la vita del paziente.

L’intervento è mini invasivo e non lascia nessuna cicatrice anti estetica al paziente.

La durata dell’intervento varia dalle 4 alle 7 ore, in base al numero di innesti da effettuarsi.

Nella maggior parte dei casi si interviene con un’unica seduta, ma alcuni pazienti con gradi di calvizie più severi potrebbero aver necessità di una 2° o addirittura 3° seduta per il raggiungimento di un risultato completo.

Un’ottima zona donatrice con capelli forti e sani, normalmente garantisce successivi interventi senza particolari problemi, purchè le sia il tempo di guarire correttamente (almeno 10 mesi prima di effettuare un secondo intervento)

La guarigione post intervento è molto rapida, dopo 10 giorni non ci sono più crosticine ed il paziente può già indossare un cappello.

I capelli inizieranno a crescere lentamente inizialmente, subendo una ricaduta a distanza di 1 mese circa dall’intervento (fenomeno chiamato shock loss) per poi svilupparsi nuovamente dal 3/4° mese e crescere costantemente. Il risultato finale si ottiene trascorso un anno dall’intervento.

 

SCEGLIERE IL TRATTAMENTO GIUSTO:

Come scegliere il giusto trattamento per l’alopecia androgenetica?

Bisogna tenere in considerazione numerosi fattori:

  • ⁠Il grado di perdita dei capelli influenzerà molto sulle opzioni di trattamento proposte dal medico
  • ⁠Alcuni farmaci sono indicati solo negli uomini e non nelle donne (esempio: la finasteride)
  • ⁠La storia clinica del paziente ed eventuali patologie possono influenzare il trattamento proposto dal medico
  • ⁠Età del paziente
  • ⁠Storia genetica
  • ⁠In alcuni casi potrebbe essere troppo tardi, e l’unica soluzione potrebbe essere l’intervento chirurgico di auto trapianto di capelli

ALCUNI FATTORI IMPORTANTI DA AGGIUNGERE SONO:

  • A volte a fare la differenza è proprio la COMBINAZIONE di più trattamenti, ad esempio: l’utilizzo del minoxidil e la LASER terapia può essere più efficace rispetto ad unico approccio verso un solo trattamento
  • ⁠Mantenere una dieta equilibrata e sana, dormire bene e gestire maggiormente lo stress può contribuire positivamente sulla salute dei propri capelli
  • ⁠La maggior parte dei farmaci e trattamenti utilizzati nel trattamento dell’alopecia androgenetica richiedono tempo prima di agire e potrebbero NON invertire completamente il processo di ricaduta. Tuttavia un buon approccio terapeutico può contribuire a migliorare notevolmente la qualità dei capelli esistenti, migliorandone la struttura e la densità generale.
  • ⁠La prevenzione ed il giusto trattamento medico di alcune patologie, come l’ipertiroidismo, può riflettere positivamente alla salute dei capelli in quanto ad esempio disfunzioni al livello tiroideo non correttamente trattate possono scatenare la ricaduta dei capelli.
  • ⁠Utilizzare prodotti di qualità per il lavaggio dei propri capelli ed evitare prodotti a basso costo di scadente qualità, che alla lunga potrebbero contribuire all’indebolimento e ricaduta dei capelli.
  • ⁠Evitare di usare lo shampoo ogni giorno, ma preferirne l’utilizzo a giorni alterni ad esempio.

RICORDATI: È FONDAMENTALE consultare un tricologo o un chirurgo specializzato in trapianti di capelli per una diagnosi accurata dell’alopecia androgenetica e per discutere le opzioni di trattamento più adatte alla tua situazione specifica

in tre passaggiPianifica il tuo Trattamento

Contattaci

Chiamaci o contattaci tramite WhatsApp / e-Mail.

Richiedi una Consulenza

Ti offriamo una consulenza gratuita senza impegno.

Prendi un Appuntamento

Se sei soddisfatto della consulenza e del preventivo, il passo successivo è fissare una data con noi!

Richiedi una Chiamata Informativa
Se desideri parlare con il nostro team di consulenza, indica i dati richiesti nel modulo e verrai ricontattato al più presto.

    ItaliaRoma
    Prendi un appuntamento e vieni a trovarci in clinica, o inviaci una e-mail e saremo felici di rispondere ad ogni tua domanda! Non esitare a contattaci anche telefonicamente!
    Indirizzo
    Via Marianna Dionigi, 29 Roma, Italia
    +39 349 188 21 50
    it@euroistanbul.it
    ItaliaRoma
    Prendi un appuntamento e vieni a trovarci in clinica, o inviaci una e-mail e saremo felici di rispondere ad ogni tua domanda! Non esitare a contattaci anche telefonicamente!
    Indirizzo
    Viale XXI Aprile, 61 Roma, Italia
    +39 349 188 21 50
    it@euroistanbul.it
    Sede centrale
    Euro Istanbul Italia S.T.P.
    Via Marianna Dionigi, 29 Roma, Italia
    https://www.euroistanbul.it/wp-content/uploads/google.webp
    Trustpilot Reviews
    Connettiti con noi
    Euro Istanbul Social
    Seguici sui nostri social per rimanere sempre aggiornato con ogni novità.
    cciist-logo

    ©2025 Euro Istanbul. Tutti i diritti riservati.

    Whatsapp
    top
    Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
    Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.